Categoria / Novità per il lavoro
-
Legge di Bilancio: esonero contributivo IVS lavoratori dipendenti
Cosa c’è da sapere La Legge di Bilancio per il 2023 ha nuovamente previsto l’esonero contributivo sull’aliquota dei contributi previdenziali per l’invalidità, vecchiaia e superstiti (IVS) dovuta dai lavoratori dipendenti del settore…
-
Indicazioni operative: certificazione di genere ed esonero contributivo
Cosa c’è da sapere Lo scorso 27 dicembre 2022 l’INPS è intervenuto con la circolare n. 137, fornendo il quadro regolatorio inerente all’esonero contributivo per le aziende che abbiano conseguito la certificazione…
-
Proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili
Cosa c’è da sapere La legge di Bilancio, tra le varie modifiche, è intervenuta anche in materia di lavoro agile, prevedendo la proroga del diritto allo svolgimento del lavoro in tale modalità…
-
Legge di bilancio 2023: come cambiano i premi di produttività
Cosa c’è da sapere La Legge di bilancio approvata dal governo per il 2023 prevede, tra le altre misure, la riduzione delle imposte sui premi produttività conferiti ai dipendenti. Questa novità è…
-
Assegno Unico Universale 2023
Cosa c’è da sapere Secondo le novità del disegno di legge di Bilancio 2023, dal 1° gennaio 2023 sarà previsto un aumento degli importi erogati a titolo di Assegno Unico Universale (AUU)…
-
Congedo parentale: pronta la procedura di domanda
Cosa c’è da sapere Con il messaggio n. 4265 del 25 novembre 2022, l’INPS riprende in esame le novità normative in materia di maternità, paternità e congedo parentale introdotte dal D. Lgs.…
-
Assunzioni agevolate nel Disegno di Legge di Bilancio
Cosa c’è da sapere Nel disegno della Legge di Bilancio per il 2023 sono previste una serie finalizzate ad incentivare le assunzioni di lavoratori appartenenti a particolari categorie. In particolare si prevede…
-
Esonero contributivo per le aziende con certificazione di parità di genere
Cosa c’è da sapere Lo scorso anno, con la legge n. 162/2021, è stato previsto che per l’anno 2022 le aziende che conseguissero la certificazione di parità di genere, di cui all’articolo…
-
Smart working – Proroga scadenza adempimenti
Cosa c’è da sapere La Legge n. 122/2022 (Legge di conversione del Decreto Semplificazioni) è intervenuta sulla normativa in materia di smart working, apportando importanti modifiche. A fronte di ciò, il Ministero…
-
Nuovo limite di esenzione per i fringe benefit (Decreto Aiuti – quater)
Cosa c’è da sapere Il 18 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto Aiuti – quater, contenente un ulteriore pacchetto di misure per contrastare la crisi energetica. Particolarmente…