Categoria / Approfondimenti
-
Il lavoro straordinario
Cosa c’è da sapere Il lavoratore è tenuto a rispettare l’orario di lavoro contrattualmente previsto. Può dirsi lo stesso rispetto alle richieste di lavoro straordinario? Il lavoro straordinario è il lavoro prestato oltre il…
-
Le assunzioni agevolate
Di che cosa si tratta Gli incentivi all’occupazione sono benefici normativi, economici o contributivi riconosciuti ai datori di lavoro per l’assunzione di specifiche categorie di persone. Sono diretti a supportare economicamente l’ingresso, il reinserimento…
-
Permessi retribuiti per lavoratori dipendenti
Di che cosa si tratta I permessi sono ore di assenza dal lavoro retribuita che permettono ai lavoratori dipendenti di non presenziare durante l’orario di lavoro per esigenze personali. I più noti…
-
Indennità di malattia per lavoratori dipendenti
La malattia è una causa di impossibilità sopravvenuta temporanea della prestazione e ad essa si collega la sospensione del rapporto di lavoro, durante la quale il lavoratore comunque mantiene una serie di…
-
Il premio di risultato
Il premio di risultato fa parte della retribuzione variabile e consiste in un’erogazione di denaro – aggiuntiva rispetto alla retribuzione base – condizionata al raggiungimento di un determinato obiettivo che può essere…
-
I contributi INPS nel rapporto di lavoro subordinato e il pagamento
Il rapporto giuridico previdenziale trova fondamento nell’articolo 38 della Costituzione, il quale sancisce che ogni cittadino inabile al lavoro abbia diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.Al secondo comma, poi, vengono specificati gli…
-
La tredicesima mensilità
Di che cosa si tratta La retribuzione mensile per definizione è diretta. Esistono però anche le retribuzioni indirette (in riferimento a prestazioni remunerate ma non lavorate quali malattia, maternità, infortunio, ferie e…
-
Rivalutazione TFR
Definizioni e scelta del lavoratore Il TFR è una forma di retribuzione differita che matura di anno in anno e, genericamente, viene pagata all’atto di cessazione del rapporto di lavoro, oppure, in…
-
Il contratto di Apprendistato
Cosa c’è da sapere L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato finalizzato alla formazione e all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, che si rivolge a lavoratori, in linea di massima, in…
-
Enti bilaterali
Succede spesso che i contratti collettivi facciano riferimento agli enti bilaterali, prevedendo l’iscrizione dei lavoratori dipendenti.Nell’approfondimento cercheremo di fare chiarezza su cosa siano, a cosa servano e se la loro adesione sia…